Cos’è il Bologna Dog Centre?

Dopo vent’anni di esperienza nel settore cinofilo, in particola degli IAA (Pet Therapy) la dott.ssa Marina Casciani, Educatore Professionale con specialistica in Pedagogia, Responsabile di Progetto in Educazione Assistita con Animali, ha unito il suo amore per gli animali alla profonda convinzione che sia necessario diffondere una corretta cultura del benessere animale per poter vivere al meglio la relazione con il proprio pet e trarre da essa un beneficio reciproco.

Si parte da DENTRO ribaltando la concezione del cane che deve stare fuori, che non può entrare. Il Bologna Dog Centre invece “ apre le porte” ad una dimensione di convivenza con il pet, in prevalenza in ampi spazi interni, dove possa fare esperienze educative, di gioco, di sport volte al miglioramento del proprio benessere psicofisico e dove anche il proprietario incentivi la creazione solida del BINOMIO cane/uomo.

Il centro offre una serie di servizi dalla Piscina riscaldata, all’Asilo  per cani, al campo di educazione, alla sala consulenze, alla cucina per pet, messi a disposizione di ogni cliente da un Team di professionisti, da istruttori cinofili qualificati a medici veterinari specialisti in varie materie: alimentaristi, fisioterapisti, comportamentisti. Servizi che si rivolgono prevalentemente al Binomio cane/uomo ma che non dimenticano i nostri amici Felini. Per il Gatto, infatti, oltre ad essere presenti al centro operatori del benessere del gatto e veterinari comportamentisti, a disposizione per ogni tipo di necessità del cliente, si trova esposta la Parete Tiragraffi della linea Habitat Pet.

Habitat Pet studia soluzioni interne ed esterne di arredo per pet, arricchimenti ambientali, , chiusure e messa in sicurezza personalizzabile di spazi esterni come giardini o terrazzi, e interni. Progetti realizzati chiavi in mano nel domicilio del cliente dopo apposto sopralluogo del nostro personale esperto.

Rachele Scozzafava
Rachele Scozzafava
Educatore cinofilo APNEC III livello ASC , Istruttore specializzato in Functional Dog Training ASC, Tecnico di Asilo Diurno per cani AICS. In possesso di Attestato di Primo Soccorso Veterinario BLSD Accademy.

In possesso di attestato sul Benessere animale legge 5 Regione Emilia Romagna.

Francesca Natalini
Francesca Natalini
Educatrice Cinofila formata presso Siua e canili della regione , Toelettarice Professionale , in possesso di Attestato sul Benessere Animale legge 5 Emilia Romagna, metterà a disposizione anni di esperienza nell’educazione e socializzazione di cani cuccioli e adulti.
Alessandra Santandrea
Alessandra Santandrea
Istruttore cinofilo e coadiutore del cane in IAA, è il cuore di ChiaraMilla, nonché vicepresidente. Insieme a Lulù ha portato l’associazione a raggiungere grandi risultati dimostrando come gli animali possono migliorare la qualità della vita di persone costrette spesso a vivere disagi.
La sua grande esperienza e professionalità la vede al servizio dei cani e dei loro compagni umani. Lavorare con lei è una bellissima esperienza.
Marina Casciani
Marina Casciani
Pedagogista, educatrice professionale, Responsabile di progetto in pet therapy IAA.
Laureata in Scienze dell’Educazione, ha maturato oltre 20 anni di esperienza nel campo degli Interventi Assistiti con Animali.
Cofondatrice e ideatrice del Bologna Dog Centre.

Ogni servizio del centro viene personalizzato sulle esigenze del tuo pet. Per conoscere i costi e le nostre offerte contattaci al 051.594.2733